bambini e giudizi dei grandi

I complessi di personalità sono molto comuni nell’infanzia. Le nostre personalità si sviluppano nei nostri primi anni di vita, così l’opinione degli altri può influenzare il nostro sviluppo emotivo sin dalla tenera età.
Per sviluppare emotivamente, i bambini hanno bisogno di sentirsi rispettati e amati. Non solo dai loro genitori ma anche dagli altri parenti, insegnanti scolastici e amici. Se non sentono questo affetto, rischiano di sviluppare complessi di personalità durante l’infanzia.

Nel campo della psicologia, un “complesso di personalità” si riferisce a un sistema di idee cariche di emozioni che possono modellare profondamente le nostre credenze e comportamenti. Questi impulsi hanno un potente effetto sulle nostre percezioni, generalmente in modo inconscio. Nella maggior parte dei casi, tali impulsi si sviluppano a causa di esperienze di vita durante l’infanzia.
Come individui, stabiliamo come pensiamo, agiamo e interagiamo nella vita sin dalla prima infanzia. Un bambino inizia ad interagire con gli altri bambini a scuola e all’asilo, ad esempio, e conosce bambini con personalità diverse.

I bambini ricevono non solo commenti elogiativi e di sostegno dall’interazione con altri bambini e adulti; inoltre ricevono critiche e ascoltano commenti che deridono le loro convinzioni e comportamenti . Ciò causa un danno emotivo che può portare allo sviluppo di complessi di personalità. Gli individui dovranno lottare con questi impulsi per tutta la vita.

I complessi di personalità più comuni nell’infanzia
È importante notare se il bambino sta sviluppando un complesso di personalità perché tende a presentarsi in giovane età. Se i bambini non li superano in tempo, possono influenzare la loro personalità a lungo termine.

Complesso di superiorità
Puoi capire quando un bambino si sente meglio di tutti, anche meglio dei suoi genitori e di altri adulti. Si comporta come un despota e crede di avere potere e autorità su coloro che lo circondano. Inoltre, è egoista, vuole tutto per sé, senza considerazione per gli altri.

Un bambino con questo complesso emana un senso di sicurezza, ma è uno stratagemma e totalmente falso. Un complesso di superiorità è in realtà radicato in profonde insicurezze. Qualcuno con un complesso di superiorità sta solo nascondendo le sue insicurezze con una facciata sfacciata e sicura di sé.

Complesso di inferiorità
Questo è legato al complesso precedente, ma le persone con un complesso di inferiorità la differenziano in modo diverso. Una persona con un complesso di inferiorità crede che tutti gli altri siano migliori di lui e che sia amato poco, se non del tutto. Il bambino crede che lui o lei non sia prezioso o degno di rispetto.
Questo complesso tende a svilupparsi quando genitori, insegnanti e altre figure più anziane fanno confronti tra i bambini e mostrano i favoriti. Nonostante le buone intenzioni, questo paragone fa sentire il bambino minore denigrato e meno degno dell’altro bambino a cui è stato paragonato. Così, a poco a poco lui o lei forma un sentimento negativo su se stessi.

Complessi di personalità nell’infanzia: complessi fisici
Questo complesso di personalità è quando un bambino si sente negativamente su una o più delle sue caratteristiche fisiche, come avere una sorta di anormalità o disabilità. Quando scopre che è diverso, il bambino inizia a sentirsi male per stare fuori.

Ad esempio, un bambino potrebbe sviluppare un complesso fisico delle dimensioni delle sue orecchie o un problema con la vista. Inoltre, potrebbe provare vergogna se i suoi denti sono storti, per esempio, tra gli altri tratti.

Il problema è esacerbato quando altri bambini prendono in giro il loro aspetto. Anche se comune, essere presi in giro riguardo al suo aspetto o alle sue caratteristiche fisiche perturba ancora di più il bambino. I genitori e gli insegnanti dovrebbero essere attenti a questo tipo di prese in giro per cercare di insegnare ai bambini come affrontarli.

Sentirsi sottovalutati
Questo complesso è comune nei bambini che hanno molti fratelli, specialmente nei bambini più piccoli che hanno molti fratelli. Sentendosi sottovalutato, il bambino ha un forte desiderio di dimostrare di essere qualcuno.
È stato dimostrato che i fratelli più giovani compiono di più nella vita rispetto ai fratelli più grandi. Una spiegazione è che non ricevendo attenzione nella loro infanzia e gioventù, il loro obiettivo primario è quello di cercare l’approvazione dei loro genitori e fratelli più grandi. Fanno uno sforzo enorme per assicurare questa approvazione.

“Interagendo con gli altri, il bambino inizia ad affrontare nuove sfide, come assumere nuove responsabilità a scuola e conoscere bambini con personalità diverse”.

Complesso narcisistico
Questo tende a presentarsi nei bambini che sono l’unico figlio. I genitori di bambini narcisistici tendono a proteggerli in modo tale da mettersi sempre prima di ogni altra cosa. In questo modo, il bambino narcisista crede che dovrebbe ottenere tutto ciò che chiede e che tutti dovrebbero adorarlo. Allo stesso modo, crede che il mondo ruoti intorno a lui.

Quando questo complesso si manifesta, i bambini narcisistici non riescono a superare il comportamento egocentrico che è comune nei neonati e nei bambini piccoli. Di conseguenza, crescendo, le qualità narcisistiche si legano alla loro personalità .

Come affrontare i complessi di personalità nell’infanzia
L’infanzia è la fase più felice della vita, piena di gioia e priva di preoccupazioni. Nondimeno, i complessi infantili possono minacciare la felicità successiva e la capacità di recupero emotivo nella vita.

Pertanto, dovresti iniziare a dare ai tuoi figli consigli sulle loro risposte emotive quando sono molto giovani. È necessario insegnare loro ad avere confini personali e capire che non tutto ciò che li circonda dovrebbe influenzarli. È una cosa positiva se imparano ad essere sicuri di se stessi.

In questo modo, i complessi dell’infanzia saranno mantenuti in linea. Di conseguenza, i bambini saranno in grado di accettare le proprie debolezze e di superare il rifiuto degli altri.

Modi per combattere i complessi infantili
Per evitare che i complessi infantili diventino un problema di lunga durata che ha un impatto sulla loro personalità a lungo termine, è necessario costruire la loro autostima. Ecco alcuni modi per rafforzare questo:

Crea un legame stretto con i tuoi figli
Per raggiungere un buon livello di autostima, dovresti dare ai tuoi figli un senso di sicurezza stimolandoli e dandogli motivazione . In questo modo, i tuoi figli si sentiranno supportati emotivamente e questo li aiuterà ad affrontare qualsiasi sfida.

Consolali e aiuta a costruire le loro abilità di coping
Se incontrano problemi, dovresti essere lì per loro. Capire il loro dolore e consolarli. Forse puoi provare empatia perché nella tua infanzia hai sentito la stessa cosa. Sei quello che è più qualificato per dare ai tuoi figli un buon consiglio.
Superare i complessi di personalità durante l’infanzia: insegnali dando il buon esempio
Dovresti evitare di essere critico, esigente o irritato con i tuoi figli. Frasi come “Sei buono a nulla”, “Sei un disastro totale” o “Non fai mai niente di buono”, genererà solo complessi nei tuoi figli.

Al contrario, è il tuo lavoro come genitore per motivarli con premi, ma non il tipo materiale. Dovresti dare loro delle ricompense emotive. Ad esempio, se si comportano bene, trascorri un po ‘di tempo giocando con il loro gioco preferito.

Infine, dovresti anche sintonizzarti con il comportamento dei tuoi figli. Devi essere attento a ciò che dicono e a come si riferiscono a se stessi perché questo ti darà gli indizi su come si sentono e su quando discuterne. In questo modo, puoi aiutarli a superare i loro complessi infantili.