
Nel mondo competitivo di oggi, sempre più persone riconoscono che una buona istruzione è fondamentale per ottenere la vita che desideri. Che si tratti di un corso professionale, di un diploma, di una laurea o di un programma di master, è importante cogliere ogni possibilità per apprendere e migliorare le proprie capacità e il proprio talento.
Ma cosa succede se senti di non avere tempo da dedicare alle lezioni e allo studio? Ammettiamolo: ottenere la tua qualifica lavorando e crescendo una famiglia ti sfiderà e ti metterà a dura prova più che mai, ma la buona notizia è che si può fare.
Molti laureati hanno bilanciato la loro vita personale, il lavoro e gli studi con molto successo. Oggi ci sono così tante opzioni di studio flessibili da prendere in considerazione. Se avessi davvero bisogno di una formazione personalizzata e di orari flessibili, realtà come Grandi Scuole a Catania possono darti una mano.
Se sei un genitore a tempo pieno o lavori a tempo pieno e stai pensando di approfondire i tuoi studi, o se hai già fatto quel grande passo ma ti ritrovi privo di motivazione, abbiamo qualche consiglio utile da darti. Ecco alcuni consigli utili per ottenere il titolo di studio nonostante i tuoi impegni.
Crea un piano
Per poter raggiungere un obiettivo, la cosa più importante è lavorare su tutti i dettagli.
Quindi considera tutti i dettagli del tuo obiettivo. A quali risultati professionali o personali miri? Quanti moduli o unità contiene il tuo corso? Molti studenti scelgono corsi flessibili perché questo consente loro la libertà di studiare in base alla loro disponibilità. Anche l’assenza di date nette di inizio o fine può essere molto utile.
Una volta che hai tutte le informazioni di cui hai bisogno e hai una sorta di strategia, ora devi fare il resto della tua ricerca. Considera tutte le cose che ti semplificheranno la vita. Hai accesso a un computer decente? Hai allestito uno spazio studio tranquillo? Qualcuno può prendersi cura dei bambini un paio d’ore a settimana per darti un po’ di tempo per te?
Costruisci una rete di supporto
Una delle risorse più importanti che hai mentre ti destreggi tra tutte le tue responsabilità è il tuo sistema di supporto. Assicurati che il tuo datore di lavoro, coniuge o partner, amici e famiglia allargata ti sostengano al 100%. Il tuo datore di lavoro può delegare alcuni dei tuoi impegni di lavoro ai tuoi colleghi permettendoti di trovare il tempo per gli studi.
Chiedi in anticipo alla tua famiglia se sarebbe disposta a gestire più doveri relativi alla cura dei bambini e della casa. Se questo è impossibile, allora va bene: usa il pensiero laterale per aggirare il problema. Trova piccoli frammenti di tempo per dedicarti parte del tuo lavoro: non è sempre facile, ma se sei motivato, può essere fatto.
Se sei un genitore single, considera di trovare una babysitter affidabile o un asilo nido. Se i tuoi figli sono più grandi, può essere utile chiedere il loro aiuto nella gestione della casa e nella cura dei più piccoli.
Massimizza il tuo tempo
In un mondo con così tante distrazioni, è importante ridurre al minimo il “rumore” esterno. Spegni la TV, metti il telefono in modalità silenziosa e concentrati solo sul tuo lavoro. Pianifica il tempo per rilassarti e pianifica le tue attività ora per ora e quando è ora di mettersi al lavoro, siediti e non procrastinare.
Massimizzare il proprio tempo significa anche imparare a stabilire le priorità. Trascorri un po’ di tempo nei fine settimana per incontrare la famiglia e gli amici. Consenti a te stesso di essere umano. Concediti passatempi rilassanti: un’ora per leggere un libro, una buona tazza di caffè, una telefonata con tua madre o la tua migliore amica.