
Essere incinta può essere uno dei momenti più eccitanti nella vita di una donna. È infatti un periodo importante nella vita di una donna, ma può anche essere un periodo complicato. I sintomi che accompagnano la gravidanza, come nausea, stanchezza e cambiamenti ormonali, possono essere difficili da gestire.
In uno stato interessante, è anche possibile sognare di essere incinta, un’esperienza legata ai cambiamenti emotivi, fisici e patologici che attraversa la madre. Questi sogni possono rappresentare l’ansia, le preoccupazioni e l’incertezza legate alla gravidanza, così come la speranza per una nascita sana e sicura.
Seguire alcune semplici regole può aiutare a passare questo periodo in modo sereno. Ecco le 10 regole d’oro per una gravidanza serena.
- Mangiare sano
Mangiare sano durante la gravidanza può aiutare a mantenere la madre e il bambino in salute. Si raccomanda di mangiare una varietà di alimenti nutrienti, come frutta e verdura, proteine magre, carboidrati complessi, latticini e grassi sani.
La frutta e la verdura fresche di stagione forniscono alla madre e al bambino vitamine, minerali ed antiossidanti essenziali per la salute. Le proteine magre come la carne bianca, il pesce, le uova, il tofu e i fagioli forniscono aminoacidi essenziali per la costruzione muscolare.
I carboidrati complessi, come pane integrale, riso, avena e patate, forniscono energia e fibre, mentre i latticini sono un’ottima fonte di calcio, proteine e vitamina D. Si consiglia di mangiare yogurt, latte e formaggio.
I grassi sani come l’olio di oliva, l’avocado, i semi di lino e le noci contengono acidi grassi essenziali. Inoltre, bisogna evitare cibi fritti, cibi trasformati e alimenti ricchi di zucchero.
- Fare gli esami del sangue
Gli esami del sangue per una gravidanza serena comprendono la determinazione degli anticorpi per la toxoplasmosi, la rosolia, la rubella, i marker sierologici delle infezioni da HIV, il test di screening per la sindrome di Down, la ricerca degli antigeni degli streptococchi del gruppo B, l’emocromo completo, la glicemia, la determinazione della funzionalità epatica e renale, la ricerca delle infezioni da citomegalovirus, i test per la sifilide e la ricerca degli antigeni per la toxoplasmosi.
- Eliminare sigarette, alcol e droghe
L’uso di sigarette, alcol o droghe durante la gravidanza può causare gravi problemi di salute per la madre e il bambino.
Per questo, è fondamentale che le donne in gravidanza smettano di fumare, bere alcol e usare droghe. Il fumo può causare un parto prematuro, basso peso alla nascita e complicazioni durante il parto. L’alcol può causare problemi di crescita e sviluppo nel bambino, così come anomalie neurologiche e comportamentali. L’uso di droghe può causare problemi di sviluppo, problemi di alimentazione e problemi di comportamento.
- Non prendere medicine senza il parere del medico
È molto importante che le donne in gravidanza evitino di prendere qualsiasi medicinale senza prima consultare il loro medico. Egli può aiutare a determinare quali farmaci sono sicuri per la madre e il bambino e quali sono i prodotti di cui la donna ha bisogno per mantenere una buona salute durante la gravidanza.
- Fare attività fisica
Nonostante la gravidanza possa portare alla stanchezza, è importante mantenere un po’ di attività fisica regolare. Una passeggiata quotidiana o un po’ di esercizio leggero può aiutare a rilassarsi e a mantenere un buon tono muscolare.
- Avere contatti con altre mamme
Parlare con altre donne che hanno avuto una gravidanza può essere un buon modo per saperne di più su quali cambiamenti ci si possono aspettare. Una rete di persone di sostegno può fare la differenza durante questo periodo. Un’amica o una conoscente che ha già affrontato questa esperienza può fornire un supporto prezioso in questo momento.
- Rilassarsi
È importante ascoltare i segnali del proprio corpo durante la gravidanza. Iniziare pratiche di rilassamento come yoga, respirazione profonda o meditazione può aiutare ad avere più consapevolezza del proprio corpo e a ridurre lo stress.
- Mantenersi idratate
L’acqua è fondamentale per la salute della mamma e del bambino. Bisognerebbe bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno per mantenere il proprio corpo idratato.
- Informarsi sul proprio stato di gravidanza
È fondamentale leggere libri e informarsi sulle modifiche che il proprio corpo sta attraversando e su cosa aspettarsi durante la gravidanza.
- Assicurarsi che al piccolo siano fatti i primi screening
I primi screening per i neonati sono molto importanti per assicurarsi che il bambino abbia una buona salute. Esistono una serie di test che vengono eseguiti a questo scopo. Se i genitori si assicurano che i loro bambini siano sottoposti ai test di routine, possono essere certi di fornirgli una vita sana e felice.